Archivi categoria: Sunny Beach

Cosa fare e cosa vedere a Sunny Beach

Sunny Beach è stata dichiarata la Ibiza dell’est. Questo significa sostanzialmente che questa località che è situata a circa 35 km a Burgas, offre un divertimento a trecentosessanta gradi, seppur in maniera più economica e limitata.

Infatti, si tratta di una località particolarmente preferita da giovani turisti che non possono permettersi di spendere troppi soldi in strutture ricettive eccessivamente dispendiose e costose: per questo motivo, ed anche per le opportunità di trascorrere una vacanza a trecentosessanta gradi, Sunny Beach è la meta ideale per giovani e giovanissimi, per un’età che va dai 18 ai 25 anni.

Da vedere e da fare, a Sunny Beach, c’è davvero tantissimo: sebbene si tratti di una località relativamente piccola e con pochi residenti, la stragrande presenza di strutture ricettive dimostra pienamente che sotto il profilo turistico questa località offre moltissime opportunità.

La prima consiste nella possibilità di godere di sabbia finissima e mare cristallino, con splendide spiagge che non sono limitate alla sola vacanza al mare; in queste spiagge, infatti, sono presenti discoteche e discobar in cui, di giorno, ci si può rilassare nelle ore più calde bevendo qualcosa di fresco e mangiando qualcosa al volo; di notte, ci si può scatenare in danze piacevoli alla riscoperta della socializzazione e del divertimento.

Da non dimenticare però che oltre alle spiagge ed ai locali appena menzionati – pensiamo ad esempio alla discoteca Lazur o al Mania Disco Club – questo posto offre l’opportunità anche di godere di paesaggi incontaminati, come quello del Sea Garden, in cui è possibile anche fare passeggiate ed escursioni, oppure di centri storici ricchi di arte, architettura, e resti dell’epoca ellenica. A Nessebar, infatti, nel centro storico si trovano le rovine ellenistiche, ed anche diverse fortificazioni greche, con un patrimonio architettonico arricchito dalle case in legno, tipiche costruzioni dei pescatori e dei viticoltori del XIX secolo.